La finalità della Fondazione è di offrire una proposta di conoscenza, di dialogo e di confronto tra la ricerca scientifica, gli ambienti di studio, l’opinione pubblica e le istituzioni sociali, economiche e politiche che sono interessate alle trasformazioni del lavoro e del sindacato.
Si intende in questo modo favorire una maggiore comprensione della realtà socio-economica e animare un dialogo tra le parti sociali e politiche, per giungere a formulare un giudizio d’insieme circa i complessi processi d’interdipendenza che si sviluppano nei differenti livelli d’indirizzo di una società aperta. Tra le aree di interesse della Fondazione Enérgeia si segnalano:
- l’osservatorio nazionale ed europeo dell’energia;
- gli assetti proprietari dei gruppi del settore energetico;
- l’evoluzione dell’azione contrattuale;
- lo sviluppo della bilateralità e della responsabilità sociale;
- la promozione della partecipazione dei lavoratori, di azionariato, di
- associazionismo solidale;
- la conoscenza storica del sindacalismo;
- la formazione dei lavoratori.